Per l'incontro di stasera contro l'Athena, la Drink Factory potrà contare su 11 elementi (con qualche punto interrogativo..):
Portieri:
1- L. Morin
Difensori:
3- L. Damiani
4- L. Cirignotta (vc)
5- M. Condotta
6- R. Goggi
Centrocampisti:
7- F. Mastellari ?
10- A. Flaiani (c)
14- F. Pasqua ?
18- R. Lolli
Attaccanti:
11- G. Saltarelli
15- A. Marconi
Allenatore: V. Boido
Indisponibili: 2- D. Salomoni; 8- S. Disalvatore; 9- D. Carandente; 16- P. Gramegna.
Vi ricordo che il match si disputerà alle ore 22 al campo Virtus di via Valeriani.
lunedì 23 febbraio 2009
sabato 21 febbraio 2009
IL REAL TORNA GRANDE.
DRINK FACTORY - AQUILA 2 - 1
Sono 3 punti di carattere ed orgoglio quelli che ieri sera il Real Porta Saragozza è riuscito a conquistare contro una diretta concorrente per un posto ai play-off.
La Drink Factory si presenta all'appuntamento, nonostante il clima polare, con un folto organico: sono 11 gli uomini in rosa (assenti Jack, Pasqua e Sergio) obbligati all'autogestione per l'assenza in panchina di coach Vitto. C'è il ritorno di Dani dal primo minuto, mentre per Pietro sarà l'ultima partita quest'anno con la nostra casacca.
Partenza abbastanza molle, soprattutto da parte del Real che nei primi minuti non appare convinto e come spesso accade subisce l'iniziativa degli avversari che passano in vantaggio. La reazione al gol dell'Aquila non c'è, anzi sugli sviluppi di un calcio d'angolo si rischia il raddoppio ma Lollo, il palo e una discreta dose di buona sorte evitano il peggio. Un segno del destino forse, perchè da questo momento il Real cambia faccia: prima Condotta ci prova con un bolide da lontanissimo ma stavolta è lui a trovare il palo, poi qualche minuto dopo ha miglior fortuna Ricky che con una botta al volo da fuori trova un angolo improbabile per l'1-1. Non è finita, ancora Ricky, piatto destro e 2-1. Si và al riposo con la consapevolezza che la ripresa sarà durissima. Infatti l'Aquila non ci sta, ma non ha una vera e propria reazione.. dall'altra parte la Drink Factory s'impegna a fare e disfare: crea diverse occasioni per chiudere il discorso ma non ne finalizza neanche una. Ricky, alquanto ispirato, ci prova ancora da fuori ma c'è sempre il palo ad opporsi. L' arrembaggio finale avversario viene comunque controllato senza troppi patemi dal Real fino al fischio finale.
Vittoria fondamentale per una Drink Factory in crescita: ora il terzo posto è ad un solo punto. La concentrazione deve rimanere alta, si torna in campo subito, gia questo lunedì, ore 22 alla Virtus, contro l'Athena.
Permettetemi un ringraziamento particolare a Pietro che, approfittando della sua breve permanenza a Bologna, ci ha deliziato per queste due partite. Tutta la squadra e la Società gli fa un grosso in bocca al lupo per la sua avventura statunitense.
Sono 3 punti di carattere ed orgoglio quelli che ieri sera il Real Porta Saragozza è riuscito a conquistare contro una diretta concorrente per un posto ai play-off.
La Drink Factory si presenta all'appuntamento, nonostante il clima polare, con un folto organico: sono 11 gli uomini in rosa (assenti Jack, Pasqua e Sergio) obbligati all'autogestione per l'assenza in panchina di coach Vitto. C'è il ritorno di Dani dal primo minuto, mentre per Pietro sarà l'ultima partita quest'anno con la nostra casacca.
Partenza abbastanza molle, soprattutto da parte del Real che nei primi minuti non appare convinto e come spesso accade subisce l'iniziativa degli avversari che passano in vantaggio. La reazione al gol dell'Aquila non c'è, anzi sugli sviluppi di un calcio d'angolo si rischia il raddoppio ma Lollo, il palo e una discreta dose di buona sorte evitano il peggio. Un segno del destino forse, perchè da questo momento il Real cambia faccia: prima Condotta ci prova con un bolide da lontanissimo ma stavolta è lui a trovare il palo, poi qualche minuto dopo ha miglior fortuna Ricky che con una botta al volo da fuori trova un angolo improbabile per l'1-1. Non è finita, ancora Ricky, piatto destro e 2-1. Si và al riposo con la consapevolezza che la ripresa sarà durissima. Infatti l'Aquila non ci sta, ma non ha una vera e propria reazione.. dall'altra parte la Drink Factory s'impegna a fare e disfare: crea diverse occasioni per chiudere il discorso ma non ne finalizza neanche una. Ricky, alquanto ispirato, ci prova ancora da fuori ma c'è sempre il palo ad opporsi. L' arrembaggio finale avversario viene comunque controllato senza troppi patemi dal Real fino al fischio finale.
Vittoria fondamentale per una Drink Factory in crescita: ora il terzo posto è ad un solo punto. La concentrazione deve rimanere alta, si torna in campo subito, gia questo lunedì, ore 22 alla Virtus, contro l'Athena.
Permettetemi un ringraziamento particolare a Pietro che, approfittando della sua breve permanenza a Bologna, ci ha deliziato per queste due partite. Tutta la squadra e la Società gli fa un grosso in bocca al lupo per la sua avventura statunitense.
venerdì 20 febbraio 2009
CONVOCAZIONI 1° Giornata di Ritorno
Un altro match fondamentale aspetta la Drink Factory che stasera contro l'Aquila avrà a disposizione:
Portieri:
1- L. Morin
Difensori:
3- L. Damiani
4- L. Cirignotta (vc)
5- M. Condotta
6- R. Goggi
Centrocampisti:
7- F. Mastellari
10- A. Flaiani (c)
14- F. Pasqua
16- P. Gramegna
18- R. Lolli
Attaccanti:
9- D. Carandente
15- A. Marconi
Indisponibili: 2- D. Salomoni; 8- S. Disalvatore; 11- G. Saltarelli; V. Boido.
Ricordo che l'incontro si disputerà alle ore 22 al campo Filippetti di Riale.
Portieri:
1- L. Morin
Difensori:
3- L. Damiani
4- L. Cirignotta (vc)
5- M. Condotta
6- R. Goggi
Centrocampisti:
7- F. Mastellari
10- A. Flaiani (c)
14- F. Pasqua
16- P. Gramegna
18- R. Lolli
Attaccanti:
9- D. Carandente
15- A. Marconi
Indisponibili: 2- D. Salomoni; 8- S. Disalvatore; 11- G. Saltarelli; V. Boido.
Ricordo che l'incontro si disputerà alle ore 22 al campo Filippetti di Riale.
lunedì 16 febbraio 2009
martedì 10 febbraio 2009
IL CUORE NON BASTA..
CTB - DRINK FACTORY 6 - 5
Riprende con una sconfitta, dopo la pausa invernale, il campionato della Drink Factory che comunque deve essere abbastanza soddisfatta per una prestazione a larghi tratti convincente dal punto di vista sia fisico che mentale.
Il Real Porta Saragozza si presenta al gran completo per questa delicata sfida, sono infatti ben 12 i convocati, con il gradito ritorno di Pietro in mezzo al campo e con Mister Vitto a dirigere dalla panchina. Partenza ordinata e decisa del Real che controlla bene l'avversario e dopo pochi minuti passa anche in vantaggio con Ciri abile nel sfruttare rapidamente un calcio di punizione dalla media. Il Ctb non tarda a reagire e prima và vicino al pareggio con una punizione sventata in angolo da una grande parata di Lollo, poi lo ottiene approfittando di un buco difensivo.. e non finisce qui, poco dopo, sempre con la gentile concessione del Real, trova il 2-1, risultato con cui si chiude il primo tempo.
Nella ripresa il copione pare non cambiare ed il Ctb è cinico a colpire per il 3-1 che sembra già dare una svolta al match. Ma la Drink Factory proprio non ci sta: prima Ricky accorcia le distanze, poi Jack riporta il risultato in parità. La partita è veramente un sussulto di emozioni: Ctb di nuovo avanti ed altro immediato pareggio, ancora con Jack. Il Ctb a questo punto dimostra che non a caso sta primeggiando nel girone: prima trova ancora l'opposizione di Lollo autore di un doppio intervento miracoloso, poi però piazza un 1-2 tremendo che colpisce duro i sogni del Real. Nel finale convulso, l'ultimo sussulto è di Raf che da fuori accorcia le distanze.. ma non c'è più tempo: finisce 6-5.
Complessivamente una buona prova degli uomini di coach Vitto, che nonostante la lunga sosta ed una precaria condizione fisica, sono riusciti a tenere testa fino all'ultimo alla capolista, mettendola in più occasioni in seria difficoltà. Ora altri dieci giorni di stop, si ritorna in campo venerdì 20.
Riprende con una sconfitta, dopo la pausa invernale, il campionato della Drink Factory che comunque deve essere abbastanza soddisfatta per una prestazione a larghi tratti convincente dal punto di vista sia fisico che mentale.
Il Real Porta Saragozza si presenta al gran completo per questa delicata sfida, sono infatti ben 12 i convocati, con il gradito ritorno di Pietro in mezzo al campo e con Mister Vitto a dirigere dalla panchina. Partenza ordinata e decisa del Real che controlla bene l'avversario e dopo pochi minuti passa anche in vantaggio con Ciri abile nel sfruttare rapidamente un calcio di punizione dalla media. Il Ctb non tarda a reagire e prima và vicino al pareggio con una punizione sventata in angolo da una grande parata di Lollo, poi lo ottiene approfittando di un buco difensivo.. e non finisce qui, poco dopo, sempre con la gentile concessione del Real, trova il 2-1, risultato con cui si chiude il primo tempo.
Nella ripresa il copione pare non cambiare ed il Ctb è cinico a colpire per il 3-1 che sembra già dare una svolta al match. Ma la Drink Factory proprio non ci sta: prima Ricky accorcia le distanze, poi Jack riporta il risultato in parità. La partita è veramente un sussulto di emozioni: Ctb di nuovo avanti ed altro immediato pareggio, ancora con Jack. Il Ctb a questo punto dimostra che non a caso sta primeggiando nel girone: prima trova ancora l'opposizione di Lollo autore di un doppio intervento miracoloso, poi però piazza un 1-2 tremendo che colpisce duro i sogni del Real. Nel finale convulso, l'ultimo sussulto è di Raf che da fuori accorcia le distanze.. ma non c'è più tempo: finisce 6-5.
Complessivamente una buona prova degli uomini di coach Vitto, che nonostante la lunga sosta ed una precaria condizione fisica, sono riusciti a tenere testa fino all'ultimo alla capolista, mettendola in più occasioni in seria difficoltà. Ora altri dieci giorni di stop, si ritorna in campo venerdì 20.
lunedì 9 febbraio 2009
CONVOCAZIONI 11°Giornata
Ecco chi avrà a disposizione la Drink Factory nel delicatissimo match contro i capolisti CTB:
Portieri:
1- L. Morin
Difensori:
3- L. Damiani
4- L. Cirignotta (vc)
5- M. Condotta
6- R. Goggi
Centrocampisti:
7- F. Mastellari ?
8- S. Disalvatore
10- A. Flaiani (c)
16- P. Gramegna
18- R. Lolli
Attaccanti:
11- G. Saltarelli
15- A. Marconi
Allenatore: V. Boido
Indisponibili: 2- D. Salomoni; 9- D. Carandente; 14- F. Pasqua.
Ricordo che l'incontro si disputerà stasera alle ore 21 al campo Virtus di via Valeriani.
Portieri:
1- L. Morin
Difensori:
3- L. Damiani
4- L. Cirignotta (vc)
5- M. Condotta
6- R. Goggi
Centrocampisti:
7- F. Mastellari ?
8- S. Disalvatore
10- A. Flaiani (c)
16- P. Gramegna
18- R. Lolli
Attaccanti:
11- G. Saltarelli
15- A. Marconi
Allenatore: V. Boido
Indisponibili: 2- D. Salomoni; 9- D. Carandente; 14- F. Pasqua.
Ricordo che l'incontro si disputerà stasera alle ore 21 al campo Virtus di via Valeriani.
Iscriviti a:
Post (Atom)